Attività

Le attività del Conservatorio Etnobotanica sono: studio e ricerca nel campo della Botanica applicata ed Etnobotanica spesso insieme ad altri centri di ricerca e alle università, corsi divulgativi di etnobotanica, attività didattica e di formazione, educazione ambientale, convegni, workshop, conservazione di campioni vegetali o parti di essi nell’erbario, nella xiloteca e spermoteca.

Scuole

“Luogo didattico, Teorico, Pratico Esperenziale”

E’ un luogo di studio teorico ma anche pratico esperenziale dove verranno coinvolti più aspetti:
cognitivo, manuale, percettivo, emotivo, esperenziale.

Esperienziale

“Luogo didattico, Teorico, Pratico Esperenziale”

E’ un luogo di studio teorico ma anche pratico esperenziale dove verranno coinvolti più aspetti:
cognitivo, manuale, percettivo, emotivo, esperenziale.

Nessun evento trovato!

Workshop

Incontri e riunioni, in cui tutti i partecipanti sono protagonisti attivi, animano la discussione, condividono idee ed elaborano soluzioni, raggiungono risultati tangibili. È un evento-laboratorio, fatto di grandi tavoli con molte sedie attorno, di relatori-tutor seduti gomito a gomito con gli spettatori che diventano protagonisti dell’evento stesso.
Nessun evento trovato!

Convegni

Incontri con esperti del settore, per discutere di argomenti di comune interesse con scambi di informazioni ed esperienze favorendo così un arricchimento delle conoscenze di tutti i partecipanti.
Nessun evento trovato!

Corsi

Lezioni e conferenze legate ad un determinato argomento.
Nessun evento trovato!

Attività Collaterali

Lezioni e conferenze legate ad un determinato argomento.

Foliage

Lezioni e conferenze legate ad un determinato argomento.